IT
ES
EN
FR
IT
PT
DE

Il sito di Gaudí a Barcellona

Il sito di Gaudí a Barcellona, Patrimonio dell'Umanità

Il famoso architetto Antonio Gaudí, autore del Tempio Espiatorio della Sagrada Familia e simbolo della città di Barcellona, ha nella sua opera 7 monumenti ed edifici che sono stati dichiarati Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO.

Questa è la prova del valore della sua opera e della qualità e originalità del suo operato, che ha dato alla città di oggi uno stile particolare. Sei di queste opere si trovano a Barcellona e le riassumiamo qui sotto per non perderle nella tua prossima visita. Prendi nota!

1. La Sagrada Familia

Se c'è qualcosa che simboleggia la città di Barcellona, è il suo tempio più grande e moderno: la Sagrada Familia. Maggiore esponente del modernismo catalano e dell'architettura di Gaudí, la Sagrada Familia è la sua opera più importante e colossale.

Riunisce gli elementi principali e più importanti del suo lavoro. Sottolineiamo l'uso originale di forme geometriche tipiche della natura, come il paraboloide iperbolico, l'iperboloide o l'elicoide.

Gaudí riesce così a fondere architettura, natura e religione nel monumento più emblematico della Catalogna. Una visita che vi consigliamo di effettuare con una delle visite guidate che proponiamo e i cui biglietti per visitare la Sagrada Família si possono facilmente acquistare online.

2. Il Palazzo Güell

Il Palazzo Güell segnò l'inizio del rapporto professionale tra il conte Güell, uno degli industriali più importanti della Catalogna del suo tempo, e l'architetto Antonio Gaudí. I due si incontrarono nel 1878, durante l'Esposizione Universale di Parigi.

Così, il conte Güell incaricò Gaudí di costruire una casa che si collegasse a quella ereditata da suo padre, situata nella Rambla de los Capuchinos. Gaudí progettò il nuovo palazzo ispirandosi all'arte islamica ispanica e orientale, creando un'opera unica.

3. Parco Güell

Il Parco Güell, uno dei monumenti imperdibili di Barcellona, fu originariamente progettato come un complesso residenziale di lusso commissionato dal conte Güell a Gaudí nel 1900. In questo parco, Gaudí rifletté la sua fase naturalistica, ispirandosi alle forme organiche della natura.

Anche se il progetto fallì commercialmente, il parco fu trasformato in uno spazio pubblico dal Comune di Barcellona e fu dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO nel 1984.

4. Casa Milà

Conosciuta anche come La Pedrera, questa casa modernista fu progettata da Gaudí tra il 1906 e il 1910 per conto di Pedro Milà y Camps. La sua sorprendente facciata in pietra calcarea e piastrelle bianche evoca una montagna innevata, con dettagli di ispirazione religiosa.

Il punto più notevole di Casa Milà è il suo tetto, dove Gaudí posizionò camini, torri di ventilazione e scale dalle forme uniche, creando un giardino di sculture a cielo aperto.

5. Casa Batlló

Casa Batlló, progettata da Antonio Gaudí tra il 1904 e il 1906, è uno degli edifici più originali e sorprendenti di Barcellona. La sua facciata colorata e ondulata, che ricorda le onde del Mediterraneo, così come il suo tetto, sono esempi della maestria di Gaudí nell'integrazione di arte e natura.

6. Casa Vicens

Casa Vicens fu il primo importante progetto intrapreso da Gaudí dopo la sua laurea in architettura nel 1878. Progettata come residenza estiva per Manuel Vicens i Montaner, si distingue per la sua facciata decorata con piastrelle in ceramica dai motivi floreali.

Questo edificio è un chiaro esempio del periodo orientalista di Gaudí e fu dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO nel 2005.